Vuoi un preventivo in tempo reale e senza impegno sul servizio RENTRI di Ascom Treviso? CLICCA QUI
Garantire una preparazione completa e pratica sulla normativa RENTRI e sull’uso operativo del sistema, con competenze immediatamente applicabili.
Parliamo di:
Prima Parte: Fondamenti del RENTRI
Obiettivo: Fornire una comprensione chiara della normativa e del contesto
Introduzione al RENTRI
- Perché è stato introdotto?
- Obiettivi principali: trasparenza, tracciabilità, sostenibilità
- Contesto normativo: Decreto Legislativo 152/2006, DM 59/2023 e modifiche
Ambito di applicazione
- Chi è obbligato: produttori, trasportatori, smaltitori
- Categorie di rifiuti coinvolti (urbani, speciali, pericolosi)
Panoramica delle sanzioni
- Sanzioni amministrative: iscrizione e tracciabilità
Seconda Parte: Aspetti Pratici e Operatività sul Portale
Obiettivo: Fornire competenze pratiche per l’utilizzo del portale RENTRI
Iscrizione e accesso al sistema
- Procedura di iscrizione al RENTRI: requisiti e tempistiche
- Configurazione del profilo aziendale e gestione degli utenti
Gestione dei registri e formulari
- Compilazione del registro cronologico di carico e scarico
- Inserimento e gestione dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR)
- Tracciabilità dei flussi di rifiuti: controllo in tempo reale e archiviazione
Operatività sul portale
- Simulazione guidata: iscrizione di un'azienda al RENTRI
- Inserimento un’operazione (carico e scarico)
- Gestione delle non conformità
- Come generare e consultare report per MUD e enti di controllo
Chi sono i docenti:
Guglielmo Corsi, tecnico ambiente e sicurezza presso Ascom Servizi spa
Quali prerequisiti devi avere:
Non sono richiesti requisiti particolari, il corso parte da un livello base.
Come si effettua il pagamento:
Il pagamento si effettua al momento dell’iscrizione tramite bonifico immediato MyBank, carta di credito o Paypal.