Gestione Aziendale

AziendaConfcommercio Treviso mira a sostenere le imprese che hanno bisogno di qualificare il loro personale. A tale scopo, abbiamo ideato una serie di corsi di formazione in materia di controllo di gestione aziendale, contabilità di base e gestione del personale.

I corsi sono di breve durata, in presenza, esperienziali o in webinar. I contenuti sono selezionati e calibrati sui bisogni delle micro e piccole imprese. I corsi hanno un taglio pratico e concreto, ideale per chi lavora già in azienda e desidera acquisire buone prassi e metodi efficienti.
 
I partecipanti sono perlopiù dipendenti o titolari di piccole imprese, oppure aspiranti imprenditori e imprendistrici che desiderano avviare una piccola attività.

La storia dietro questi corsi: COME TENERSI I PROPRI COLLABORATORI

Laura D. è titolare e responsabile del personale nella sua piccola azienda. L’azienda è una microimpresa molto apprezzata nel suo settore: ha una buona clientela e un’alta valutazione nelle recensioni on-line. I dipendenti sono solo otto ma ognuno di loro ha una specifica competenza e riveste un ruolo essenziale per l’azienda. Se uno dei collaboratori di Laura se ne va, per esempio accettando un’altra offerta di lavoro, l’attività di Laura rallenta del 30%, come se le persone uscite fossero tre anziché una. Quindi Laura deve tenersi i suoi collaboratori.
Come fare?

A prima vista, l’unica soluzione sembra il denaro: se li paghi più degli altri, i collaboratori non se ne andranno. Sembra logico e infallibile, anche se presenta alcune controindicazioni: aumentando lo stipendio e i bonus dei lavoratori i costi aumenteranno e quindi l’azienda di Laura dovrà alzare i prezzi ai suoi clienti: alcuni li perderà sicuramente e sarà difficile trovarne di nuovi in breve tempo, anche se la qualità del servizio offerto da Laura è eccellente.

C’è poi un secondo problema: il denaro potrebbe non essere l’obiettivo principale di tutti i collaboratori. Alcuni potrebbero avere problemi che uno stipendio leggermente superiore alla media del settore non risolve. Per esempio, fra i collaboratori di Laura c’è una ragazza, Sofia, che ha due figli alle scuole elementari: a Sofia l’aumento di stipendio serve solo fino a un certo punto… Gradirebbe molto di più un orario flessibile, anche allo stipendio di prima, e magari un piccolo aiuto per mandare i figli in palestra o per pagare le spese del dentista. Probabilmente esaudire i desideri “familiari” di Sofia costerebbe all’azienda di Laura meno di un aumento salariale, con esiti migliori, cioè un maggiore attaccamento di Sofia all’azienda.

Laura D. alla fine si terrà i suoi collaboratori se conoscerà bene i loro bisogni e gli strumenti contrattuali con cui soddisfarli.

Morale: i contratti di lavoro, il welfare aziendale, le strategie per gestire al meglio i propri collaboratori sono strumenti essenziali per gestire al meglio un’azienda. Per questo organizziamo corsi in gestione tecnica del personale, in selezione del personale e in gestione dei team di lavoro.

 
I CORSI IN PARTENZA
Dove sei /

Corsi a Treviso in Gestione aziendale